Venerdì 6 maggio alle ore 10.30 la presentazione del volume sul restauro dell’altorilievo delle Stimmate di San Francesco curato da Lia Brunori e Francesco Marchese. Il restauro della facciata principale della chiesa di san Francesco ha permesso di recuperare il rilievo in stucco [...]
“Francesco ammaestrò i suoi frati a celebrare continuamente la Pasqua del Signore, passando per il deserto del mondo in povertà di spirito, e come pellegrini e forestieri” (Fonti francescane 1129). Domenica delle Palme e della Passione del Signore 10 Aprile Ore: 8:30; 10:00; 11:30; [...]
Meditazioni pasquali per la pace è un evento che vede esibirsi per la prima volta la neonata Cappella musicale di San Francesco, diretta dal Dr. Filippo Bressan. Il programma prevede l’esecuzione dello Stabat Mater di Joseph Gabriel Rheinberger (Op. 138) ed estratti dalla Missa Sincere in [...]
Il concerto presenta in gran parte musiche di Antonio Brunelli, maestro di cappella del Duomo di Prato: il Brunelli non era pratese di nascita e lavorò in città per circa quattro anni su mandato granducale, prima di essere promosso alla direzione della musica in Santo Stefano dei Cavalieri a [...]
Il programma delle Celebrazioni Liturgiche nella Chiesa di San Francesco durante il periodo [...]
Giunge alla sua dodicesima edizione il Festival Zipoli, la rassegna concertistica dedicata al compositore pratese più famoso nel mondo, il gesuita Domenico Zipoli (1688-1726), e realizzata dall’Associazione “Prato per Zipoli”, presieduta dal M° Gabriele Giacomelli, in collaborazione, tra [...]
Lunedì 4 ottobre ricorre la solennità di San Francesco d’Assisi Patrono d’Italia e titolare della nostra chiesa. Come ogni anno dal 24 settembre al 2 ottobre, alle Sante messe, celebreremo la novena in preparazione alla festa. Il 3 ottobre, vigilia della festa, sarà celebrata alle [...]
Il Perdono d'Assisi è un'indulgenza plenaria che può essere ottenuta dai fedeli dal mezzogiorno del 1º agosto alla mezzanotte del 2 agosto di ogni anno visitando la Chiesa di San [...]
a cura di Mesotonica in collaborazione con il Complesso Monumentale di San Francesco e la Fondazione Casa Pia dei Ceppi. Dettagli dell’evento: Quando: 10 – 16 luglio 2021, ore 21.30 – Ingresso esclusivamente su prenotazione Dove: Chiostro rinascimentale di San Francesco (ingresso da [...]
Una serie di video musicali per celebrare il Natale 2020, in tempo di pandemia. Natale è tradizionalmente stagione di concerti e di riscoperta di luoghi dello Spirito. In questo 2020 la pandemia di Sars-Cov2 ha privato questa festa della musica, del piacere dell’ascolto e dell’esecuzione dal [...]