Il Perdono d'Assisi è un'indulgenza plenaria che può essere ottenuta dai fedeli dal mezzogiorno del 1º agosto alla mezzanotte del 2 agosto di ogni anno visitando la Chiesa di San [...]
“Francesco ammaestrò i suoi frati a celebrare continuamente la Pasqua del Signore, passando per il deserto del mondo in povertà di spirito, e come pellegrini e forestieri” (Fonti francescane 1129). Domenica delle Palme e della Passione del Signore 2 Aprile 8:30; 10:00; 11:30; 18:00 [...]
Giovedì 22 dicembre 2022, alle ore 21, presso la Chiesa di San Francesco a Prato il tradizionale Concerto di Natale eseguito dalla Cappella Musicale di San Francesco. Ingresso [...]
Due manoscritti inediti trascritti per recuperare la memoria di un luogo speciale: Le Sepolture del chiostro e chiesa di San Francesco di Prato, di Amadio Baldanzi, e il Registro di censi e memorie “Plateola”, di frate Girolamo Mannucci da [...]
Il programma delle Celebrazioni Liturgiche nella Chiesa di San Francesco durante il periodo [...]
Martedì 4 ottobre alle ore 21.15 nella chiesa di San Francesco tornerà ad essere eseguita in prima esecuzione moderna la Messa a due voci ed organo del compositore pratese Attilio Ciardi. Anima della vita musicale cittadina dell’800, Attilio non rincorse il successo internazionale come [...]
Martedì 4 ottobre ricorre la solennità di San Francesco d’Assisi Patrono d’Italia e titolare della nostra chiesa. Come ogni anno dal 24 settembre al 2 ottobre, alle Sante messe, celebreremo la novena in preparazione alla festa. Il 3 ottobre, vigilia della festa, sarà celebrata alle [...]
Venerdì 27 Maggio 2022 alle ore 17 sarà presentato il restauro del Cocifisso di San Donato Dopo un lungo e delicato intervento di restauro durato un anno e mezzo, interamente finanziato dai Clubs Lions Curzio Malaparte, Datini, Castello dell’Imperatore, Host, sarà presentato [...]
Venerdì 6 maggio alle ore 10.30 la presentazione del volume sul restauro dell’altorilievo delle Stimmate di San Francesco curato da Lia Brunori e Francesco Marchese. Il restauro della facciata principale della chiesa di san Francesco ha permesso di recuperare il rilievo in stucco [...]
Meditazioni pasquali per la pace è un evento che vede esibirsi per la prima volta la neonata Cappella musicale di San Francesco, diretta dal Dr. Filippo Bressan. Il programma prevede l’esecuzione dello Stabat Mater di Joseph Gabriel Rheinberger (Op. 138) ed estratti dalla Missa Sincere in [...]